professionisti-titolo
Anna Saraceno

Anna Saraceno ha maturato una significativa esperienza nei vari settori della proprietà industriale e intellettuale (sia sotto il profilo giudiziale che stragiudiziale) e della contrattualistica internazionale, con particolare riferimento ai contratti di licenza.
Assiste università e enti di ricerca nel settore del trasferimento tecnologico e per la regolamentazione e valorizzazione del patrimonio brevettuale. Ha, inoltre, condotto numerose attività di due diligence nel corso di operazioni societarie, occupandosi della disamina dei profili legali relativi al portafoglio proprietà industriale e intellettuale delle imprese.

Assiste società e privati, italiani e stranieri, coinvolti in procedimenti giudiziari e amministrativi nelle varie aree del diritto della proprietà industriale e intellettuale e della concorrenza, quali brevetti, marchi, nomi a dominio, indicazioni geografiche, design, modelli, know-how, diritto d’autore, diritti della personalità, pubblicità, concorrenza sleale, Internet, commercio elettronico e
diritto delle nuove tecnologie, privacy.

Dopo la laurea consegue, tra l’altro, il Post-Graduate Specialisation Course on Intellectual Property, corso post-universitario di specializzazione sulla proprietà intellettuale organizzato dalla WIPO – World Intellectual Property Organisation e dall’Università di Torino.

Ha svolto la propria attività professionale presso primari studi legali, anche internazionali, nonché è stata co-fondatore di uno studio legale dedicato alla proprietà industriale e intellettuale.

Da oltre quindici anni professore a contratto presso il Politecnico di Torino, attualmente insegna nel corso di “Diritto della proprietà industriale e intellettuale e della concorrenza” nell’ambito di “Diritto commerciale” e nel corso di “Law and Technology”. E’ membro della Commissione Brevetti e della Commissione Spin-Off del Politecnico di Torino. Docente e relatore in vari corsi, lezioni, convegni e seminari sulla proprietà industriale e intellettuale.

Pubblica regolarmente articoli su alcune delle principali riviste italiane del settore (Giurisprudenza Italiana, Il Diritto d’Autore, Rivista di Diritto Industriale, Il Diritto Industriale, Contratto e Impresa/Europa). Coautore di libri e commentari in materia di proprietà industriale e intellettuale.

È iscritta all’Albo degli Avvocati di Torino dal 2003, nonché all’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi la Corte di Cassazione e le altre Giurisdizioni Superiori dal 2015.

Lingue: inglese e russo